La nostra storia

Una famiglia da sempre legata alla terra. Una tradizione, che ha travolto anche le nuove generazioni. Così nasce la storia dei vini Fabjan. Jušto, che segue l’insegnamento della generazione passata, Uroš e Tom nati e cresciuti sulla tanto amata terra carsica e Bojana, che tiene uniti gli uomini della famiglia e, credeteci o no, conferisce un carattere forte anche ai vini. Questa è la nostra famiglia. Respiriamo la terra del Carso, la bora ci fortifica, lo sguardo volto al golfo triestino ci fa da ispirazione. Ci teniamo a far rispecchiare il nostro amore per il Carso in ogni calice di vino prodotto.

La cantina

La produzione di vini non è per gli impazienti. Essa richiede tempo e conoscenza per trasformare i chicchi d’uva in una eccellente bevanda. Il lavoro in vigneto non conosce giorni liberi, né festività. Quando la vigna lo richiede, va potata, rilegata, protetta e i suoi frutti vanno continuamente controllati per garantirne la migliore qualità. Jušto sa quale rapporto tra zuccheri e acidità è quello giusto per richiamare gli amici alla vendemmia. Trasformiamo così un lavoro impegnativo in un momento di festa e socializzazione. Tutta la famiglia e gli amici più fedeli si immedesimano in vendemmiatori instancabili, sapendo che a fine giornata attende loro un delizioso pasto in buona compagnia.

I grappoli raccolti verranno poi sottoposti al processo di diraspatura – il primo passo nella produzione del vino. Il mulino separa il raspo dai chicchi e permette al loro succo di fare il primo respiro. Segue poi la macerazione dei vini rossi, ma anche di alcuni bianchi. La macerazione fa allungare il tempo di contatto del succo con le bucce ed è la responsabile per gli aromi più forti, i colori più intensi e la pienezza, così al gusto come all’olfatto, del prodotto finale.

L’ultimo passo verso la cantina è la pigiatura, dopo la quale travasiamo il dolce mosto nelle botti. Nel passato da qui in poi il processo di maturazione veniva lasciato nelle mani della natura, oggi i produttori come Jušto controllano instancabilmente la fermentazione. Solo così le buone caratteristiche del prodotto finale potranno rispecchiare l’impegno investito in vigna durante tutto l’anno.

Gli intenditori avranno la possibilità di assaggiare dapprima il vino giovane, che dovrà poi essere ancora curato, dandogli la possibilità di assumere il giusto carattere per essere poi imbottigliato.

Abbiamo progettato la cantina in modo da poter eseguire tutti i passaggi della produzione da soli. Solo così possiamo valorizzare tutto il sapere dei nostri nonni utilizzando i più moderni processi di vinificazione.

I nostri vini

Vini di qualità che incontrano il favore di intenditori e amanti del buon bere

Classici

Vitovska

Dal colore tendente al dorato la Vitovska Fabjan esalta s...

Malvasia

Colore giallo paglierino con spiccati sentori di frutta a...

Teran

Colore rosso rubino, intenso al naso, con note speziate d...

Selezione

Vitovska Pulje

Dal colore giallo dorato conferitogli dagli otto mesi pas...

Bianco Pulje

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati il Bianc...

Mal-Vì

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, questo uvag...

Rosso Pulje

Colore rosso rubino dai riflessi granati, il Rosso Pulje ...

Merlot

Colore rosso rubino, racchiude i classici sentori del Mer...

Osmiza

Passando per il Carso il turista non può tralasciare le osmize, questo tipico luogo, che nel suo piccolo rappresenta il Carso con le sue tradizioni e prelibatezze. Storicamente l’osmiza era una grande opportunità per i contadini. Potevano infatti, per otto giorni all’anno, vendere i propri prodotti senza dover versare le tasse. Oggi sono luogo di incontro, di festa, di cordialità. Così anche noi due volte all’anno apriamo le porte della nostra cantina al pubblico. Oltre ai nostri vini, portiamo in tavola il prosciutto, la pancetta ed altri salumi di produzione propria, come anche le tipiche uova sode, che non mancano mai nella cesta sul bancone. Credeteci, l’osmiza è molto di più del cibo e del buon vino. È un contatto genuino ed autentico con la famiglia del viticoltore, con la gente del Carso, con gli appassionati della natura e della vita rurale.

Attualmente non ci sono date di apertura

Contatti

account_circle
phone
email
mode_edit

Azienda Agricola Fabjan di Giusto Fabiani

Loc.Sales 109, SGONICO
CAP 34010
Trieste-Italia
Tel +39 040 2296099